Tutti conoscono quali profitti producano le installazioni solari: riduzione delle emissioni di CO2, creazione di nuovi posti di lavoro, provvedono ad un nuovo impulso nello sviluppo tecnologico, portano ad un graduale cambiamento di rotta verso fonti ecologiche di produzione di energia. È facile trascurare la questione dei cambiamenti che avvengono nel paesaggio in cui sono installati. Bisogna considerare i sistemi solari solo come elementi estranei che deturpano la bellezza naturale dell'ambiente o forse, al contrario, sono un armonioso complemento del suo valore? Quali sono altre possibili modalità di utilizzo di questa innovativa fonte di energia?